Anno XXI, n. 234
settembre 2025
 
In primo piano
ARCHIVIO
I “Bottegai” pronti per la Capitale.
Si vola verso “Più libri più liberi”
di Aurora Logullo

Riflessi di individui decomposti
tra oggetti e figure incongruenti
di Giovanna Bruco

La difficoltà dell’essere genitori e figli,
nella vita aziendale come nella famiglia
di Cecilia Rutigliano

Ci aspetta un Dopo Al Qaeda?
Quali forme avranno gli attacchi?
di Vincenza Fava

La poetica di Emilio Del Rio
ridesta la dimensione umana
di Renato Minore

Riconciliarsi con la figura materna
attraverso la rilettura del passato
di Angela Patrono

Calamandrei, Croce e Nenni:
“La Costituzione sa di clericale”
di Guglielmo Colombero

Esplorando le acque dell’ignoto
e i profondi abissi dell’inconscio
di Rino Tripodi

I Servizi segreti italiani: ardui percorsi
tra oscure trame e sicurezza pubblica
di Guglielmo Colombero

L’“unione” europea: terra di conflitti,
sbarra le frontiere al multiculturalismo
di Tonino Perna

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy