Il romanzo di Esther Diana: una scrittura simbolica
incentrata sulla forte identità e sulla diaspora
di Ivana Ferraro
Nel romanzo La melodia del fico d’India (Sampognaro & Pupi, pp 192, € 15,00), Esther Diana costruisce un affresco storico di grande intensità emotiva, dove il Mediterraneo diventa crocevia di popoli, memorie e destini.
Ambientata nel Cinquecento, al tramonto del dominio veneziano su Monembasia, l’opera intreccia la vicenda collettiva di una comunità in fuga con la storia inti...
I caffè letterari sono da sempre luoghi di fermento culturale e intellettuale, spazi in cui scrittori, filosofi, artisti e pensatori si sono riuniti (e continuano a farlo) per dibattere idee, condividere opinioni e creare movimenti culturali di grande impatto.
Dalla loro nascita in Europa nel XVII secolo...
Curato da Lissi, Neri e Fantozzi e pubblicato da Armando editore
un libro che unisce filosofia, psicologia e testimonianza umana
di Ivana Ferraro
Il volume Storie di una vita. La storia di un amore eterno (Armando editore, 2024, pp. 80, € 10,00), curato da Cinzia Lissi, Jessica Neri e Alessandra Fantozzi, rappresenta un esempio significativo di come la scrittura possa diventare strumento di elaborazione del lutto e di costruzione comunitaria della memoria.
Attraverso la vicenda di Katiuscia Giannessi, madre, compagna e amica, prematuramente scomparsa a 47 anni, il libro intreccia riflessione filosofica, ana...
Uno sguardo al catalogo polifonico
che contraddistingue la realtà torinese
di Ivana Ferraro
In un tempo in cui l’editoria sembra correre dietro ai numeri, alle tendenze dei social e ai bestseller da scaffale, Pathos Edizioni rappresenta una delle eccezioni più vitali del panorama indipendente italiano...