La cura scrupolosa dei testi offerta dalla nostra agenzia
che emerge dall’analisi di uno dei servizi che la caratterizzano
di Mario Saccomanno
I contenuti del presente articolo proseguono l’intenzione manifestata nei numeri precedenti della nostra rivista: realizzare una ricca rubrica in cui chiarire, man mano e in modo approfondito, le caratteristiche che contraddistinguono la nostra Agenzia letteraria (che, in casi particolari, è anche Casa editrice) le cui sedi sono situate a Roma e a Rende (Cs).
Infatti, accanto a una ...
Prosegue la nostra analisi con
gli eventi del Centro e del Sud
di Bianca De Peppo Cocco
Il seguente contributo integra quanto abbiamo pubblicato nello scorso numero della rivista. In quel contesto abbiamo, infatti, analizzato le fiere editoriali che contraddistinguono oggigiorno il Nord Italia (per leggere l’articolo basta cliccare qui:
Per Pellegrini, il romanzo di Benito Apollo assume
l’aspetto di una vera e propria catarsi liberatoria
di Bianca De Peppo Cocco
Affrontando il tema della libertà, di ciò che la costringe, ma anche delle responsabilità che da essa derivano, Benito Apollo, avvocato e cultore di mistica ebraica, dà la voce in prima persona a un personaggio dai tratti ecclettici e sorprendenti, che, a partire dal racconto della propria vita, rivela tutta la complessità delle ripercussioni di un indottrinamento frettoloso e approssimativo.
Il protagonista, nel giro di poche, dense, «cinematografiche» pagine, come le d...
Una realtà editoriale capace di tenere
unite la cultura, la scienza e l’arte
di Elvira Mancuso
Qualcuno sostiene che l’ambiente editoriale italiano sia già saturo e che non ci sia più posto per chi vuole concretizzare l’amore per i libri con attività di divulgazione della cultura e con la creazione di pr...