Anno XXI, n. 231
maggio 2025
 
In primo piano
Il Gladio di Crotone è vivo e vegeto
e offende antifascismo e democrazia
L’emblema del fascismo repubblichino continua a campeggiare
su una collina che domina la città, ex polo rosso della Calabria
di Christian Palmieri
Si compie il periodico giro di boa per ritornare a parlare di quell’elemento monumentale – il Gladio – che sovrasta una delle colline storiche che circondano Crotone, nel Fondo Pignera, nelle adiacenze del parco che ospita il Museo Pitagora.
Un’opera – il “famigerato” Gladio – che certamente non sarebbe potuta essere più divisiva; che nelle intenzioni dell’allora amministrazione cit...

Questioni di editoria
Caffè letterari:
luoghi di cultura
Come si presentano oggi
questi spazi di dibattito
di Ivana Ferraro
I caffè letterari sono da sempre luoghi di fermento culturale e intellettuale, spazi in cui scrittori, filosofi, artisti e pensatori si sono riuniti (e continuano a farlo) per dibattere idee, condividere opinioni e creare movimenti culturali di grande impatto.
Dalla loro nascita in Europa nel XVII secolo
...
     
La cultura, probabilmente
Per Infinito, Marzia Santo scrive
un romanzo in grado di elaborare
le molteplici emozioni che ci formano
I profumi e i colori che riempiono l’anima della protagonista
riescono a riempire le pagine di un libro che sa commuovere
di Ivana Ferraro
In una narrazione delicata e avvolgente, la protagonista si muove tra il peso del passato e le incertezze del futuro, affrontando un percorso interiore che la conduce alla riscoperta di sé. La sua passione per i fiori diventa il filo conduttore di un viaggio percorso attraverso incontri significativi, in cui ogni personaggio porta con sé un frammento di vita e di verità. Tra rimpianti e nuove possibilità, emerge il tema dell’amore autentico, svelato attraverso la bellezza del...

   
La recensione libraria
Un’antologia di racconti brevi,
un toccante tributo che mostra
la frenesia odierna dell’Occidente
Un’antologia di racconti brevi
che rivela la frenesia dell’Occidente
di Guglielmo Bussoletti
Il poeta dei quartieri popolari di Francesco Pisani (Nep edizioni, pp. 110, € 15,00) è una raccolta di brevi racc...
 
   
Un editore al mese
Armando editore nel corso dei decenni
si è destreggiato fra saggi e romanzi
Una casa editrice in grado di reiventarsi
rimanendo se stessa e al passo con i tempi
di Rosita Mazzei  
Il cammino della letteratura è fatto di piccoli passi che, con costanza e determinazione, portano a percorrere tratti importanti raggiungendo traguardi considerevoli. È il caso di una casa editrice che ha emess...

Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy