Un dialogo con l’autrice di Nella tempesta,
la trilogia erotico-noir che ribalta gli stereotipi
di Guglielmo Bussoletti
Franca Mannu, autrice della trilogia erotico-noir Nella tempesta (Armando editore), ha da poco pubblicato il terzo e ultimo volume: E non liberarci dal male (pp. 302, € 14,00), presentato al Salone internazionale del libro di Torino lo scorso 18 maggio.
In occasione del completamento dell’opera, è stata realizzata la presente intervista, il cui obiettivo è sviscerare p...
I caffè letterari sono da sempre luoghi di fermento culturale e intellettuale, spazi in cui scrittori, filosofi, artisti e pensatori si sono riuniti (e continuano a farlo) per dibattere idee, condividere opinioni e creare movimenti culturali di grande impatto.
Dalla loro nascita in Europa nel XVII secolo...
Edito da Armando editore, il saggio di Vincenzo Costa
che analizza il fenomeno criticando le riduzioni ideologiche
di Ivana Ferraro
Nel suo saggio Populismo senza popolo (Armando editore, pp. 90, € 10,00) Vincenzo Costa affronta con rigore fenomenologico e acume critico la questione populista, proponendone una genealogia originale. Lungi dal cercare una definizione univoca del populismo, l’autore costruisce un’indagine accurata che parte dal presupposto che «il populismo è un fenomeno stratificato, privo di unità centrale, irriducibile a una definizione o a un’essenza».
Non è quindi un oggetto...
Libri come strumenti di accessibilità
e di formazione, inclusione e innovazione
di Ivana Ferraro
L’esperienza editoriale di Homeless Book, attiva dal 1988 come progetto della cooperativa sociale Studioin3, rappresenta un modello paradigmatico di editoria di comunità.
Il catalogo, concepito non secondo...