L’emblema del fascismo repubblichino continua a campeggiare
su una collina che domina la città, ex polo rosso della Calabria
di Christian Palmieri
Si compie il periodico giro di boa per ritornare a parlare di quell’elemento monumentale – il Gladio – che sovrasta una delle colline storiche che circondano Crotone, nel Fondo Pignera, nelle adiacenze del parco che ospita il Museo Pitagora.
Un’opera – il “famigerato” Gladio – che certamente non sarebbe potuta essere più divisiva; che nelle intenzioni dell’allora amministrazione cit...
I caffè letterari sono da sempre luoghi di fermento culturale e intellettuale, spazi in cui scrittori, filosofi, artisti e pensatori si sono riuniti (e continuano a farlo) per dibattere idee, condividere opinioni e creare movimenti culturali di grande impatto.
Dalla loro nascita in Europa nel XVII secolo...
I profumi e i colori che riempiono l’anima della protagonista
riescono a riempire le pagine di un libro che sa commuovere
di Ivana Ferraro
In una narrazione delicata e avvolgente, la protagonista si muove tra il peso del passato e le incertezze del futuro, affrontando un percorso interiore che la conduce alla riscoperta di sé. La sua passione per i fiori diventa il filo conduttore di un viaggio percorso attraverso incontri significativi, in cui ogni personaggio porta con sé un frammento di vita e di verità. Tra rimpianti e nuove possibilità, emerge il tema dell’amore autentico, svelato attraverso la bellezza del...
Una casa editrice in grado di reiventarsi
rimanendo se stessa e al passo con i tempi
di Rosita Mazzei
Il cammino della letteratura è fatto di piccoli passi che, con costanza e determinazione, portano a percorrere tratti importanti raggiungendo traguardi considerevoli. È il caso di una casa editrice che ha emess...