La nostra rivista Direfarescrivere si prefissa l’obiettivo di stimolare costantemente il gusto, la sensibilità e la fantasia dei suoi lettori. A cadenza mensile verranno proposti svariati articoli di carattere culturale, affinché voi appassionati di lettura possiate restare regolarmente aggiornati sulle novità e sui temi di approfondimento. Ecco quello che offriamo:
In primo piano
In questa sezione pubblichiamo le recensioni dei migliori libri curati e/o promossi da Bottega editoriale, nonché articoli su altri testi o eventi culturali affini alle attività della nostra agenzia letteraria.
Questioni di editoria
In questa sezione pubblichiamo tutto ciò che attiene al lavoro di una casa editrice e/o di un’agenzia letteraria, nonché diverse notizie e testimonianze sui corsi di Redattore di Casa editrice organizzati da Bottega editoriale.
La cultura, probabilmente
In questa sezione pubblichiamo le recensioni di libri (per noi) importanti, ma anche interventi sulle principali problematiche culturali.
La recensione libraria
In questa sezione pubblichiamo le recensioni di libri di elevato interesse culturale, in ambito sia saggistico che letterario.
Un editore al mese
In questa sezione pubblichiamo articoli su varie case editrici italiane, note e meno note, prestando particolare attenzione ai loro siti web.
Ecco un elenco che raccoglie alcuni dei contributi che si potranno leggere sui prossimi numeri:
La seconda parte di un articolato resoconto riguardante le particolarità che contrassegnano le principali fiere dell’editoria che si svolgono oggigiorno sul territorio italiano. Un articolo di Bianca De Peppo Cocco.
La recensione del testo Vita da Corriere (Arduino Sacco Editore) di Fabio Luzzitelli, in cui l’autore, forte della sua esperienza di guida ultratrentennale a Roma, narra una serie di situazioni, aneddoti divertenti ed esperienze varie con l’ironia scanzonata che contraddistingue il “vero” romano. Una recensione di Ilaria Coppolaro.
Per la rubrica Un editore al mese, l’articolo che mette in risalto le caratteristiche peculiari che contraddistinguono Csa editrice. Un articolo di Elvira Mancuso.
Per la rubrica dedicata ai servizi offerti da Bottega editoriale verrà pubblicato un articolo dedicato all’Editing, uno degli strumenti cardine dell’Agenzia letteraria che permette di potenziare a dismisura un testo. Un articolo di Mario Saccomanno.
La recensione al libro Il meglio tempo. 1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna (Infinito) di Enzo Barnabà che racconta come nella Sicilia del 1893, connotata dal latifondo e dalle miniere di zolfo, operino coraggiosi dirigenti che devono far fronte all'offensiva mafiosa. Una recensione di Mario Saccomanno.
Un articolo sulle maggiori agenzie letterarie italiane in cui si analizzano dettagliatamente i modi d’agire e le caratteristiche che connaturano ogni realtà. Un articolo di Emanuele Natale.
(direfarescrivere, anno XIX, n. 215, dicembre 2023)
|