Anno XXI, n. 234
settembre 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
Gli aggettivi, gli avverbi, le preposizioni:
questi ed altri ingredienti indispensabili
per un piatto assai complesso: l’italiano
di Elisa Calabrò

Le tante varietà linguistiche dell’italiano
raccolte in brani letterari contemporanei
per diversi stili e livelli di apprendimento
di Clementina Gatto

Articoli, aggettivi, pronomi, preposizioni,
senza trascurare i modi e i tempi verbali:
una “palestra italiana” della grammatica
di Clementina Gatto

Un libro che unisce la lingua e la cultura
per indagare tra peculiarità tutte italiane
superando tipici break out comunicativi
di Clementina Gatto

Frammenti degli scrittori contemporanei
per gli studenti avanzati di italiano L2/Ls
per analizzarne temi e scelte linguistiche
di Clementina Gatto

In viaggio in treno con la lingua italiana:
per apprendere in maniera sperimentale
usando metodo e strumenti appropriati
di Elisa Calabrò

L’emigrazione dalla penisola ieri e oggi:
dati e spunti per conoscere, qui in Italia,
le sorti dei nostri connazionali all’estero
di Clementina Gatto

Imparare l’italiano usando stimoli visivi
per sviluppare il dialogo tra gli studenti
presentando la cultura del nostro paese
di Clementina Gatto

Schede per “giocare con la grammatica”
stimolando la propria voglia di scoprire
... e vincere la sfida dell’apprendimento
di Clementina Gatto

Attività create per gli studenti di italiano
per accrescere la loro competenza in L2
attraverso la comunicazione spontanea
di Clementina Gatto

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy