Anno XXI, n. 234
settembre 2025
La cultura, probabilmente
Chi siamo
Contatti
Editoriale
Prossimamente
ARCHIVIO
In primo piano
Questioni di editoria
La cultura, probabilmente
La recensione libraria
Un editore al mese
LINKS AMICI
ARCHIVIO
Il linguaggio giuridico mediante un libro
che apre le porte dell’università italiana
ad una particolare fascia di apprendenti
di Clementina Gatto
Un progetto formativo per gli insegnanti
e una valutazione sul ruolo della scuola
nella realtà multilingue dell’Italia di oggi
di Clementina Gatto
Un percorso comunicativo in due livelli
che presenta la lingua nei contesti reali
e con un approccio nozional-funzionale
di Clementina Gatto
Materiali didattici autentici e un metodo
per apprendere diminuendo la distanza
tra lo studente e il parlante madrelingua
di Clementina Gatto
Da un progetto oggi più che trentennale,
bilancio sulla formazione e sulla ricerca
nella didattica dell’italiano agli stranieri
Clementina Gatto
Favole di Natale
: il richiamo del focolare
armonizzando religiosità e paganesimo,
tra amore romantico e poesia dialettale
di Anna Foti
Un affascinante spaccato della politica
italiana e delle sue numerosissime falle.
Cosa direbbe Gesù dei nostri politici?
di Arianna Calvanese
Wikipedia è l’enciclopedia libera
on line
,
risorsa preziosa, ma non sempre sicura
aiuta la scrittura collaborativa e il sapere
di Francesca Molinaro
La letteratura italiana del Novecento
analizzata in una raccolta di scritti:
per apprezzare il nostro patrimonio
di Ennio Masneri
L’educazione dei tedeschi negli anni ’30:
l’efficacia dei metodi nazionalsocialisti
per generare il suddito-guerriero ideale
di Clementina Gatto
Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno
Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi
Direfarescrivere
è on line nei primi giorni di ogni mese.
Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.
Privacy Policy
-
Cookie Policy