Anno XXI, n. 234
settembre 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
L’innocenza persa in nome del denaro
di una ragazzina kosovara cresciuta
fra tradizioni patriarcali e violenza
di Guglielmo Colombero

La catarsi di raccontare e raccontarsi:
dialogo tra due generazioni sui ricordi
e i segni indelebili del “secolo breve”
di Letizia Rossi

L’iter legislativo del delitto d’onore:
quando le attenuanti per gli omicidi
scagionavano l’efferatezza delle mafie
di M. Vitalba Giudice

Il fascino di epoche lontane
in una raccolta di racconti
che fonde il bene e il male
di Maristella Occhionero

Scoprire in un’anonima scatola di latta
lettere che raccontano di violenza
e riportano a galla misteri mai svelati
di Federica Lento

E se l’immortalità fosse possibile?
La storia di Serge Voronoff, il medico
che trovò il mitico elisir di lunga vita
di Letizia Rossi

In una terra lacerata dall’odio
lo sguardo di una straniera
coglie la vitalità della natura
di Guglielmo Colombero

Una seducente istantanea narrativa
dell’Italia da Nord a Sud: storie di vita
che si intrecciano ai luoghi d’origine
di Maristella Occhionero

Un caleidoscopio di emozioni e colori:
raffinate alchimie dei sensi si fondono
in un’elegante narrazione al femminile
di Guglielmo Colombero

Parlare d’amore attraverso il silenzio.
Quando la bellezza dei sentimenti
non subisce lo scorrere del tempo
di Antonio Bisceglia

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy