Anno XXI, n. 236
novembre 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
Parlare d’amore attraverso il silenzio.
Quando la bellezza dei sentimenti
non subisce lo scorrere del tempo
di Antonio Bisceglia

Riscoprire il romanzo d’appendice
attraverso il racconto della vita
e della carriera di Carolina Invernizio
di Federica Lento

Tra regni magici e una cupa realtà
sarà una fiaba l’unica arma in grado
di riportare speranza per il futuro
di Letizia Rossi

Esame di maturità o rito d’iniziazione?
Emozioni umane e curiose esperienze
extracorporee di un ragazzo speciale
di Selene Miriam Corapi

La storia di un amore soprannaturale
che affonda le radici in vite passate
e sfida l’universo intero e le sue leggi
di Maria Francesca Focarelli Barone

Ironia e colpi di scena per un thriller
di ispirazione pirandelliana,
ricco di complotti, segreti, omicidi
di Letizia Rossi

Tra cenni di nouvelle vague e teoremi
sull’incomunicabilità, il terzo episodio
di una trilogia sull’Eterno Femminino
di Guglielmo Colombero

Protagonista di un onirico romanzo,
un giovane ma saggio Corto Maltese,
tra giochi e allusioni multisensoriali
di Mariarosaria Murmura

L’esperienza e il dramma di un uomo.
Storia reale e narrativa: il ritratto
di un’Italia alle origini del male
di Riccardo Ricceri

Coltivare l’immaginazione
per vivere in pace con se stessi
e scoprire il Divino interiore
di Angela Patrono

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy