Anno XXI, n. 233
luglio 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
Una scrittrice “sommersa” dallo studio,
dalla malattia e dalle sue perdite.
La vita e le opere di Laura Mancinelli
di Massimiliano Bellavista

Squitty: un piccolo e curioso criceto
e la sua affezionata bambina.
Due esseri uniti da una bella passione
di Rosita Mazzei

Errare e fantasticare al contempo
è fonte di nuove meravigliose scoperte.
Ovvio, rigorosamente solo a piedi!
di Ettore Bellavia

Andrea Camilleri fu certamente
un grande scrittore. Ma nei suoi testi
il ruolo della donna appare vecchio
e caratterizzato da aspetti retrogradi
di Fulvio Mazza

I palindromi: elementi molto equilibrati
ma perennemente fragili e instabili.
Una raccolta originale di varie storie
di Livia Blasi

Quando il quotidiano è la rivoluzione:
piccoli grandi universi si intrecciano
in un romanzo semplice ma efficace
di Adriana Colagiacomo

Andare alla ricerca delle proprie origini:
un viaggio tortuoso e indietro nel tempo
per ritrovarsi attraverso gli antenati
di Adriana Colagiacomo

La verità sui cosidetti “zingari”: intralci,
tristi luoghi comuni e realtà dei fatti,
fino ad alcuni piccoli passi in avanti
di Michela Mascarello

La vita si può vedere da un angolo.
La storia di un connubio, vincente e
profondo tra calcio e letteratura
di Giuseppe Chielli

La vita si può vedere da un angolo.
La storia di un connubio, vincente e
profondo tra calcio e letteratura
di Giuseppe Chielli

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy