Anno XXI, n. 233
luglio 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
«Eravamo quattro amici» e non solo:
le vicende di una città, di un’Italia,
viste dagli occhi di un gruppo di ragazzi
di Maria Chiara Paone

Una relazione complessa e ambigua:
quando l’indagine sul sentimento
assume le sembianze di un thriller
di Elena Cangiamila

Un ragazzo alle prese con la maturità,
scolastica e interiore, e i suoi dubbi:
quanto è difficile non avere un sogno?
di Maria Chiara Paone

Il popolo balcanico in perenne viaggio;
l’inizio della testimonianza di un figlio
sul padre e la sua ricerca linguistica
di Maria Chiara Paone

Le fotografie, scatti capaci letteralmente
di salvare una vita, verso una strada
destinata all’oblio, in totale solitudine
di Gilda Pucci

Un americano affascinato dall’arte,
l’amore in Italia e il ritorno in patria,
in un flusso tragico e inaspettato
di Gilda Pucci

Una gioventù bruciata dalla triste realtà,
una lunga serie di scelte sbagliate
ma, infine, la rinascita e la redenzione
di Gilda Pucci

Intrighi, potere e “fimmine male”:
questo e altro in un romanzo
denso di ironia e mezze verità
di Maria Chiara Paone

Tra la fantasia e il rischio di emulazione.
La geopolitica delle serie televisive
che raccontano e spiegano il mondo
di Luigi Innocente

Attaccare i nazisti in pieno fascismo.
C’era chi lo faceva ad alta voce
dalle pagine di un giornale calabrese
di Luigi Innocente

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy