Anno XXI, n. 233
luglio 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
I fratelli Bandiera: il sogno di vivere
in una patria libera, unita e indipendente
che li portò ad approdare in Calabria
di Mario Saccomanno

Il mito, sotto mentite spoglie, continua
a esercitare un ruolo determinante
anche nella società contemporanea
di Mario Saccomanno

Caravaggio: luci e ombre presentate
attraverso un romanzo che è un tributo
all’estro di un artista imprescindibile
di Mario Saccomanno

La digitalizzazione in ambito museale:
un’azione che sembra un ossimoro,
invece è il futuro della Cultura
di Rosita Mazzei

L’impresa di raccontare l’adolescenza
attraverso i molteplici sguardi, le parole
e le immagini dei diretti interessati
di Emiliano Peguiron

Quando il ciclismo da attività
diventa una metafora della vita.
Una storia di sport e amore fraterno
di Emiliano Peguiron

Raccontare l’inizio degli anni Venti:
le conseguenze della guerra, il biennio
rosso, la lotta al fascismo e… lo sport
di Emiliano Peguiron

Effetti collaterali della pandemia.
Un coro di voci dà visibilità
a chi non è ripartito dopo il Covid
di Emiliano Peguiron

Pandemia e conseguenze sociali.
Uno stimolante testo per riflettere
su cosa è cambiato dal Covid in poi
di Emiliano Peguiron

Dal 1961 al fianco dei diritti umani.
Un interessante saggio sull’operato
di un’indispensabile Ong
di Emiliano Peguiron

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy