Anno XXI, n. 234
settembre 2025
La cultura, probabilmente
Chi siamo
Contatti
Editoriale
Prossimamente
ARCHIVIO
In primo piano
Questioni di editoria
La cultura, probabilmente
La recensione libraria
Un editore al mese
LINKS AMICI
ARCHIVIO
Eroi del nostro tempo: quelle istituzioni
che hanno scelto di opporsi alla mafia
per un futuro semplicemente possibile
di Renate Siebert
Fabrizio De Andrè e i suoi personaggi:
da Madamadorè a Luigi Tenco,
vite vissute fra rimorsi e coraggio
di Alessandra Pappaterra
Un viaggio storico nel Mediterraneo
seguendo la scia del
Decameron
:
da Boccaccio alle immagini di Pasolini
di Guglielmo Colombero
Gli esordi letterari di Jane Austen:
l’evoluzione contenutistica e stilistica
da
Lady Susan
a
Orgoglio e pregiudizio
di Alessandra Pappaterra
11/09: il giorno che cambiò l’Occidente.
Imprevedibile catastrofe terroristica
o ponderato complotto mediatico?
di Paolo Veltri
Pasolini
: Abel Ferrara racconta
le ultime intense, tormentate ore di vita
del grande regista e scrittore friulano
di Guglielmo Colombero
Lo sport ai tempi del post-fascismo:
il racconto della parabola esistenziale
di una tormentata ex stella del calcio
di Pamela Quintieri
Alla ricerca dei monasteri perduti.
Tracciando una mappa immaginaria
dell’antico territorio del Mercurion
di Guglielmo Colombero
Vita e opera dello studioso Luigi Lilio,
ideatore del calendario gregoriano
utilizzato in gran parte del mondo
di Pamela Quintieri
Il dramma di una grossa esplosione:
un piccolo paese “perfetto” devastato
così come l’animo dei suoi abitanti
di Pamela Quintieri
Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno
Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi
Direfarescrivere
è on line nei primi giorni di ogni mese.
Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.
Privacy Policy
-
Cookie Policy