Anno XXI, n. 234
settembre 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
Il potere legislativo nelle previsioni
dell’ordinamento costituzionale
della Repubblica Cisalpina del 1797
di Luigi Grisolia

L’arte di fotografare vista come mezzo
per una lettura più profonda del reale
e affascinante forma di meditazione
di Luciana Rossi

Da Daniel Wallace, autore di Big fish,
la favola “seria” del piccolo Orlando
alla ricerca dell’infinito e dell’eternità
di Salvatore Reale

L’insurrezione del popolo di Caulonia
e la breve vita della sua “Repubblica”:
dal passato una lezione per il futuro
di Antonietta Zaccaro

Volgarità e trash colmano i programmi.
Naufraghi e tronisti alla ricerca di fama
sono un cattivo esempio per i giovani
di Bruno Cairo

Un percorso tra pensatori del passato,
argomenti attuali, incognite del futuro
e molti stimoli per itinerari di lettura
di Fulvio Mazza

Bernard Moitessier: il navigatore,
lo scrittore, l’uomo appassionato
che tenta rotte fuori dagli schemi
di Luciana Rossi

L’editoria dell’infanzia e le sue novelle
nell’affascinante universo delle favole
si arricchiscono di una storia a puntini
di Andrea Vulpitta

Il segreto dell’antico Disco di Nebra:
una mappa stellare densa di simboli
legati al mito delle origini dell’uomo?
di Simona Corrente

Una lettera rivolta ai politici calabresi,
e non solo, denuncia delle gravi cause
dell’emigrazione di intere generazioni
di Andrea Vulpitta

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy