Anno XXI, n. 234
settembre 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
Il soprannaturale come grande sfondo
a un bel romanzo d’amore: due vite
che erano destinate a prescegliersi
di Rosina Madotta

Il disappunto di un ex sessantottino
che cerca di rigenerare la sua Napoli:
delusione tra fuoco e immaginazione
di Aurora Cusato

L’orda del vento, un fantasy francese:
storia di un lungo viaggio alla ricerca
del respiro del mondo e dell’essenza
di Maria Saporito

Dalla genesi geologica all’anno 1000:
viaggio nel tempo all’isola di Salina,
nelle Eolie, un gioiello di casa nostra
di Luciana Rossi

Una paradossale visione al contrario:
se le temute sigarette fossero vittime
e l'uomo invece divenisse l'assassino?
di Maria Grazia Franzè

L’ambigua storia della Contessa Lara:
tra amore, scandalo, passione e morte
nell’Italia perbenista di fine Ottocento
di Maria Ausilia Gulino

Eloquenza e potere politico negli anni
del consenso: così Mussolini sacrificò
i “secoli bui” sull’ara del mito di Roma
di Sandra Granata

Un giallo di ambientazione “letteraria”:
le strane macchinazioni e gli inganni
di un traduttore più che spregiudicato
di Rita Bastone

La metamorfosi inevitabile delle città
tra globalizzazione, temi interculturali
e il futuro che non si lascia pianificare
di Luciana Rossi

Un viaggio tra l’informazione truccata
e i vizi della società italiana di oggi,
che manca di intellettuali coraggiosi
di Clara Sturiale

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy