Anno XXI, n. 234
settembre 2025
La cultura, probabilmente
Chi siamo
Contatti
Editoriale
Prossimamente
ARCHIVIO
In primo piano
Questioni di editoria
La cultura, probabilmente
La recensione libraria
Un editore al mese
LINKS AMICI
ARCHIVIO
Quando la musica ti scorre nelle vene,
non puoi fermarla, puoi solo viverla:
incontri e racconti di un giovane talento
di Veronica Grandinetti
Analisi dei Lieder di Robert Schumann:
emozioni tradotte in romantiche note
fatte di enigmi e percezioni sensoriali
di Francesco Rolli
Storie in bilico tra genio e sregolatezza:
le evoluzioni musicali di Charlie Parker
e la folle “missione” di Dean Benedetti
di Daniela Vena
Il sesso è cibo per la mente, essenziale
per alimentare l'amore. In un romanzo
la trasgressione declinata al femminile
di Bruno Greco
Può il sentimento più antico conciliarsi
con la moderna era del web e salvarsi?
Giulia Fresca al suo romanzo d’esordio
di Isabella Calidonna
In salita e in discesa: quando il ciclismo
diventa metafora dell’esistenza umana,
tra passione, ricordi e intima solitudine
di Angela Galloro
Un viaggio alla scoperta del significato
della parola
trans
: curiosità storiche,
mitologia e tanti immancabili pregiudizi
di Guglielmo Colombero
Il Medio Oriente dei cruciali anni Venti
narrato da un avventuriero d’eccezione:
Dos Passos, l’autore de
Il 42° parallelo
di Francesco Cisternino
Nonsolomamma
è il diario di una donna
alle prese con i suoi bambini, un lavoro,
un marito
part-time
e mille altri impegni
di Luigi Vassallo
Una raccolta di brani sulle piccole cose:
tante curiosità e stimolanti divagazioni
su dettagli da conoscere ed apprezzare
di Agata Garofalo
Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno
Collaboratore di redazione
Ilenia Marrapodi
Direfarescrivere
è on line nei primi giorni di ogni mese.
Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.
Privacy Policy
-
Cookie Policy